MOSE' h. cm. 58

Cod. 981

N. 38

Meravigliosa scultura ispirata a una delle più celebri opere di Michelangelo. Databile tra il 1513-15 e ritoccata nel 1542, fu concepita per il complesso sepolcrale di Giulio II ed è conservata nella basilica di S. Pietro in Vincoli a Roma. 
È legato a questa scultura l'aneddoto secondo il quale Michelangelo, contemplandola al termine delle ultime rifiniture e stupito egli stesso dal realismo delle sue forme, abbia esclamato «Perché non parli?» percuotendone il ginocchio con il martello che impugnava.
A proposito della maestosa barba del Mosè, il Vasari disse che è scolpita con una perfezione tale da sembrare più «opera di pennello che di scalpello».
Secondo la fantasia popolare, nella barba del Mosè, sotto il labbro inferiore, leggermente a destra, Michelangelo avrebbe scolpito il profilo di papa Giulio II e una testa di donna. 

Opera in polvere di marmo, antichizzata

h. cm. 58 x 25 x 24   kg. 23



      € 950,00
      Q.tà:

      Patrizio Zanazzo - Mosè - opera in polvere di marmo, antichizzata

       N. 38

      Opera in polvere di marmo, antichizzata

      h. cm. 58 x 25 x 24   kg. 23

      Patrizio Zanazzo - Mosè - opera in polvere di marmo, antichizzata

      Patrizio Zanazzo - Mosè - opera in polvere di marmo, antichizzata

      Patrizio Zanazzo - Mosè - opera in polvere di marmo, antichizzata

      Patrizio Zanazzo - Mosè - opera in polvere di marmo, antichizzata

      Patrizio Zanazzo - Mosè - opera in polvere di marmo, antichizzata

      Potresti essere interessato a