ANTINOO h. cm. 45
N. 21
Antinoo era un giovane greco e il favorito dell'imperatore Adriano. Morì in circostanze misteriose. Dopo la sua morte, Adriano divinizzò Antinoo e fondò un culto dedicato alla sua persona. Per commemorare il proprio diletto, fondò la città di Antinopoli, fatta sorgere vicino al luogo dove il giovinetto aveva trovato la sua fine terrena prematura e che divenne un centro di culto per l'adorazione del "dio Antinoo" in forma di Osiride. Istituì anche giochi in commemorazione del ragazzo, che si tenevano in contemporanea ad Antinopoli e ad Atene, con Antinoo divenuto simbolo dei sogni panellenici dell'imperatore.
La sua immagine fu immortalata in molte opere artistiche.
Opera in polvere di marmo,antichizzata
h. cm. 45 kg. 22

N. 21
TESTA DI ANTINOO
Opera in polvere di marmo, antichizzata
Disponibile in 4-6 giorni
h. cm. 45 kg. 22