ESCULAPIO (ASCLEPIO) versione media h. cm. 55
N. 20
Dio della medicina, Esculapio era il nome latino del dio greco Asclepio. Figlio di Apollo e di Coronide, fu allevato dal centauro Chirone. Le sue straordinarie capacità di medico gli permisero non solo di curare i malati, ma addirittura di risuscitare i morti. Ades si lamentò con Zeus di questo sconvolgimento dell’ordine naturale delle cose, e Zeus allora colpì il celebre medico con un fulmine.
Allora Apollo, per vendicare il figlio, uccise i Ciclopi, colpevoli di aver fabbricato le folgori del re dell’Olimpo. Esculapio alla sua morte ricevette onori divini e gli furono eretti molti templi, tra cui il più celebre quello di Epidauro, dove i malati si recavano in pellegrinaggio. Qui era rappresentato con una statua in oro e avorio con l’aspetto di un uomo barbuto, che reggeva in mano un bastone intorno al quale era attorcigliato un serpente.
Opera realizzata in polvere di marmo, antichizzata
h. cm. 55 x 17 x 13 kg. 10
N. 20
STATUA DI ESCULAPIO, DIO DELLA MEDICINA (versione media)
Opera in polvere di marmo, antichizzata
h. cm. 55 x 17 x 13 kg. 10
Può interessarti anche