CAVALLI ALATI DI TARQUINIA h. cm. 43 x 45
N. 35
Celebre frammento ritrovato nella cittadina etrusca di Tarquinia (Vt), che sono diventati il simbolo stesso della città. Facevano parte del frontone del tempio denominato "ara della Regina". Costituiscono uno dei capolavori dell' arte etrusca di età tardoclassica. La lastra di terracotta ad altorilievo raffigura una coppia di cavalli alati nell' atto di spiccare il volo. Erano aggiogati ad una biga, andata perduta, condotta da una divinità.
Secondo alcuni studi i cavalli alati erano anche il segno che in antico indicava la costellazione dell'Acquario.
Opera realizzata in polvere di marmo, antichizzata
h. cm. 43 x 45 x 18 kg. 12
N. 35
ALTORILIEVO CAVALLI ALATI
Opera realizzata in polvere di marmo, antichizzata
h. cm. 43 x 45 x 18 kg. 12
spese di spedizione gratuite!